Natale a Mombaroccio 2025
Sabato 29 novembre
- 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
- 17:00 Inaugurazione della manifestazione, con taglio del nastro a Porta Maggiore alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, a seguire accensione dell’Albero e primo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci. Accompagnamento musicale a cura della Banda di Cartoceto.
- 18:00 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni all’interno del Teatro Comunale.
- 18:30 lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Domenica 30 novembre
- 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 “Kamishibai: le storie di Mamma Natale.” Un Elfo passeggia per le vie del borgo con la sua strana bicicletta teatro per raccontare storie di Natale.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
- 15:30 – 17:15 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni all’interno del Teatro Comunale.
- 16:45 – 18:00 – 19:00 lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Sabato 06 dicembre
- 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica del “Rossini Saxophone Quartet” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
- 15:30 – 17:30 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni all’interno del Teatro Comunale.
- 17:00 – 18:30 lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Domenica 7 dicembre
- 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 “Kamishibai: le storie di Mamma Natale.” Un Elfo passeggia per le vie del borgo con la sua strana bicicletta teatro per raccontare storie di Natale.
- 15:30 – 17:15 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni all’interno del Teatro Comunale.
- 17:30 concerto del Coro Polifonico Jubilate di Candelara e Mombaroccio all’interno della Chiesa dei Santi Vito e Modesto.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
- 16:45 – 18:00 – 19:00 lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Lunedì 8 dicembre
- 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica del “Rossini Saxophone Quartet” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
- 15:30 – 17:15 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni all’interno del Teatro Comunale.
- 16:45 – 18:00 – 19:00 lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Sabato 13 dicembre
- 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- 15:30 concerto “Canti di Natale” degli alunni della scuola primaria di Mombaroccio “F. Barocci” all’interno della Chiesa dei Santi Vito e Modesto.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 “Kamishibai: le storie di Mamma Natale.” Un Elfo passeggia per le vie del borgo con la sua strana bicicletta teatro per raccontare storie di Natale.
- 16:00 – 17:30 “Francesca innamorata” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni all’interno del Teatro Comunale.
- 17:00 – 18:30 Lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Domenica 14 dicembre
- 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 musica del “Rossini Saxophone Quartet” per le vie del borgo.
- dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
- 16:00 – 17:15 “Francesca innamorata” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni. Teatro Comunale.
- 16:45 – 18:00 -19:00 lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Sabato (tutto il giorno) = € 5,00
Domenica (tutto il giorno) = € 5,00
BAMBINI fino ai 12 anni d’età = GRATUITO
PORTATORI DI HANDICAP (con n. 1 accompagnatore) = GRATUITO


