Natale a Mombaroccio 2022
Sabato 26 novembre
- Ore 10:00 Apertura della manifestazione, dei mercatini natalizi, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- Ore 16:00 e 19:00 “Il Pifferaio Magico” suonatore di cornamuse, flauti e tamburi, un’animazione per le strade e laboratorio per bambini e adulti in via G. Del Monte.
- Ore 16:00 e 19:00 “Maestri nel Tempo” mercatino storico di Natale con prodotti artigianali di qualità presso Giardino di Palazzo Del Monte.
- Ore 17:00 Inaugurazione con taglio del nastro a Porta Maggiore alla presenza delle autorità civili, militari e religiose accompagnati dalla Banda di Colbordolo (PU), a seguire accensione dell’Albero e primo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
- Ore 18:30 Spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Domenica 27 novembre
- Ore 10:00 Apertura della manifestazione, dei mercatini natalizi, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- Ore 15:00 e 19:00 “Il Pifferaio Magico” suonatore di cornamuse, flauti e tamburi, un’animazione per le strade e laboratorio per bambini e adulti in via G. Del Monte.
- Ore 15:00 e 19:00 Daniele Mancini e i “Rossini Saxophone Quartet” animeranno le vie del borgo con mini concerti di musica classica e jazz.
- Ore 15:00 e 19:00 “Maestri nel Tempo” mercatino storico di Natale con prodotti artigianali di qualità presso Giardino di Palazzo Del Monte.
- Ore 16:30 e 17:15 “Padre Inverno e il mistero del freddo scomparso” spettacolo per bambini e adulti a cura del “Teatro dei Bottoni” all’interno del Teatro Comunale.
- Ore 16:45 – 18:00 – 19:00 Spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Sabato 3 dicembre
- Ore 10:00 Apertura della manifestazione, dei mercatini natalizi, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- Ore 15:00 e 19:00 “Il Pifferaio Magico” suonatore di cornamuse, flauti e tamburi, un’animazione per le strade e laboratorio per bambini e adulti in via G. Del Monte.
- Ore 15:00 e 19:00 “Maestri nel Tempo” mercatino storico di Natale con prodotti artigianali di qualità presso Giardino di Palazzo Del Monte.
- Ore 15:30 “Canti di Natale” eseguiti dagli alunni della scuola Primaria F. Barocci di Mombaroccio.
- Ore 16:30 e 17:15 “Padre Inverno e il mistero del freddo scomparso” spettacolo per bambini e adulti a cura del “Teatro dei Bottoni” all’interno del Teatro Comunale.
- Ore 17:00 Animazione per le vie del borgo con il “Coro Jubilate di Candelara e Mombaroccio”.
- Ore 17:00 e 18:30 Spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
- Ore 19:00 Concerto “Natale nel Mondo” eseguito da il “Coro Jubilate di Candelara e Mombaroccio” all’interno della chiesa Santi Vito e Modesto.
Domenica 4 dicembre
- Ore 10:00 Apertura della manifestazione, dei mercatini natalizi, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- Ore 15:00 e 19:00 Animazione per le vie del borgo con la “Bianch’Ottoni Microband”.
- Ore 15:00 e 19:00 “Il Pifferaio Magico” suonatore di cornamuse, flauti e tamburi, un’animazione per le strade e laboratorio per bambini e adulti in via G. Del Monte.
- Ore 15:00 e 19:00 “Maestri nel Tempo” mercatino storico di Natale con prodotti artigianali di qualità presso Giardino di Palazzo Del Monte.
- Ore 16:30 e 17:15 “Padre Inverno e il mistero del freddo scomparso” spettacolo per bambini e adulti a cura del “Teatro dei Bottoni” all’interno del Teatro Comunale.
- Ore 16:45 – 18:00 – 19:00 Spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
- Ore 17:00 Concerto di musica gospel con il Coro Omaigod di Urbino presso Piazza Barocci.
Giovedì 8 dicembre
- Ore 10:00 Apertura della manifestazione, dei mercatini natalizi, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- Ore 15:00 e 19:00 “Organetto di Barberia” cantastorie con organetto per le vie del borgo.
- Ore 15:00 e 19:00 Animazione per le vie del borgo con la “Bianch’Ottoni Microband”.
- Ore 15:00 e 19:00 “Il Pifferaio Magico” suonatore di cornamuse, flauti e tamburi, un’animazione per le strade e laboratorio per bambini e adulti in via G. Del Monte.
- Ore 15:00 e 19:00 “Maestri nel Tempo” mercatino storico di Natale con prodotti artigianali di qualità pressoGiardino di Palazzo Del Monte.
- Ore 16:30 e 17:15 “Padre Inverno e il mistero del freddo scomparso” spettacolo per bambini e adulti a cura del “Teatro dei Bottoni” all’interno del Teatro Comunale.
- Ore 16:45 – 18:00 – 19:00 Spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Sabato 10 dicembre
- Ore 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini di artigianato, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- Ore 15:00 e 19:00 “Il Pifferaio Magico” suonatore di cornamuse, flauti e tamburi, un’animazione per le strade e laboratorio per bambini e adulti in via G. Del Monte.
- Ore 15:00 e 19:00 “Maestri nel Tempo” mercatino storico di Natale con prodotti artigianali di qualità presso Giardino di Palazzo Del Monte.
- Ore 16:30 e 17:15 Teatro di Burattini con organetto di Barberia, spettacolo per bambini e adulti a cura Alberto Bertolino all’interno del Teatro Comunale.
- Ore 17:00 Esibizione della Corale “G. Bonagiunta” di San Ginesio e del “Coro Jubilate” di Candelara e Mombaroccio per le vie del borgo.
- Ore 17:00 e 18:30 Spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
- Ore 19:00 Rassegna Corale con il Coro “G. Bonagiunta” di San Ginesio e del Coro “Jubilate” di Candelara e Mombaroccio all’interno della Chiesa dei Santi Vito e Modesto.
Domenica 11 dicembre
- Ore 10:00 Apertura della manifestazione, dei mercatini natalizi, delle attrazioni e dei punti ristoro.
- Ore 15:00 e 19:00 Animazione per le vie del borgo con la “Bianch’Ottoni Microband”.
- Ore 15:00 e 19:00 “Organetto di Barberia” cantastorie con organetto per le vie del borgo.
- Ore 15:00 e 19:00 “Il Pifferaio Magico” suonatore di cornamuse, flauti e tamburi, un’animazione per le strade e laboratorio per bambini e adulti in via G. Del Monte.
- Ore 15:00 e 19:00 “Maestri nel Tempo” mercatino storico di Natale con prodotti artigianali di qualità presso Giardino di Palazzo Del Monte.
- Ore 16:30 e 17:15 “Padre Inverno e il mistero del freddo scomparso” spettacolo per bambini e adulti a cura del “Teatro dei Bottoni” all’interno del Teatro Comunale.
- Ore 16:45 – 18:00 – 19:00 Spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
Biglietto d’Ingresso
Ogni Sabato (tutto il giorno) = € 4,00
Ogni Domenica (tutto il giorno) = € 4,00
Giovedì 8 Dicembre (tutto il giorno) = € 4,00
BAMBINI fino ai 12 anni d’età = GRATUITO